2000) EMI 11 brani inediti (dopo una fortunata raccolta come " Ballate fra il cielo e il mare ") e, tra questi, "In paradiso con te" , il primo singolo radio, che vede Gaetano duettare con Amal Murkus, la cantante arabo-israeliana che ha collaborato anche alla stesura del testo. L'album viene pubblicato in un momento importante per il gruppo: 20 anni di percorso artistico, di carriera, di "band d'autore" della scena musicale italiana. Mettere in musica i testi di cantautori, da Lucio Dalla a Francesco Guccini, da Ivano Fossati a Vasco Rossi, di poeti come Roberto Roversi, di ragazzi come Luca Carboni, che sono diventati veri modelli per le ultime generazioni (Carboni, allora sconosciuto, scrisse le prime canzoni proprio con gli Stadio!). Tutto è cominciato quasi per caso, chiedendo i testi agli amici più cari, poi è diventata la loro caratteristica principale. "Ogni tanto Curreri mi telefona e dice: senti, ho una musica che vedo bene per te. Allora vado a casa sua, o lui viene a casa mia, e lui con la sua musica e io con le mie parole, ripetiamo quel gioco magico che si chiama canzone e che, si spera, volerà per il mondo". Francesco Guccini racconta cosi i suoi incontri con gli Stadio, che hanno fatto nascere canzoni come " | |
|