Home Drammaturgia Quaderni Anteprima ... Televisione Giovanna Zanlonghi Teatri di Formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano Milano, Vita e Pensiero, 2002, pp. 397, ill., euro 34,00 ISBN: 88-343-0678-3 indice Bruna Filippi, Il teatro degli argomenti. Gli scenari seicenteschi del teatro gesuitico romano. Catalogo analitico Oltre ai noti studi di Fumaroli, giova ricordare l'analisi che Sara Mamone fece degli spettacoli per il matrimonio di Maria de' Medici nel 1600 (Sara Mamone, Firenze e Parigi: due capitali dello spettacolo per una regina, Maria de' Medici Giovanna Zanlonghi , giustamente e a causa della crescente messe di studi sull'argomento, avverte l'esigenza di una sua strumentazione metodologica e parte dalla domanda su cosa fosse il teatro dei gesuiti. Strumento interpretativo essenziale, chiave di volta si rivela la retorica e, da questo punto di vista, imprescindibile si dimostra ancora l'apporto fornito da Marc Fumaroli in un suo oramai celebre libro ( Eroi e oratori: retorica e drammaturgia secentesche , Bologna, Il mulino, 1990). Ma l'intrapresa di un viaggio nel teatro dei seguaci di Loyola ha richiesto una mappatura di manuali, libri di | |
|